Il design dell’Honor 7 Dual SIM è di chiara matrice Huawei: si notano infatti grosse similitudini con la gamma Mate e con il Huawei G8, già recensito. Lo smartphone Honor è grande, ma non eccessivamente per essere un 5,2 pollici di display. Praticamente è solo leggermente più grande del top Huawei P8.
L’involucro che racchiude tutti i componenti è un monoblocco in lega: leggero, resistente e relativamente leggero. Sicuramente non troppo resistente ai graffi. Carina la finitura con la scanalatura laterale cromata: un bel dettaglio di stile. Sulla parte posteriore troviamo due componenti in plastica traforata che dovrebbero racchiudere i gruppi antenna. Sempre nella parte posteriore si trova, oltre alla fotocamera e al flash, il lettore di impronte digitali e di gesture. Questo componente è particolarmente azzeccato: funzionale, veloce e preciso. Diciamo che la posizione utilizzata è particolarmente precisa: permette, a differenza dei vari Samsung e Apple, di interagire molto più semplicemente con lo smartphone, sia da acceso e sbloccato che da spento. La parte anteriore è invece dominata dal display da più di 5 pollici, dalla fotocamera anteriore da 8 megapixel e dal flash led molto utile anche come illuminatore.
Terminiamo questa parte dicendo che Honor 7 si tiene particolarmente bene in mano, nonostante non sia piccolissimo e leggerissimo: grazie al sensore di impronte, alla forma e ai materiali usati, ci si lavora molto bene.
Dimensioni | 143,2 x 71,9 x 8,5 mm |
Peso | 157 grammi |
Materiali | Alluminio |
Chipset | HiSilicon Kirin 935 |
CPU | Quad-core 2.2 GHz Cortex-A53 + quad-core 1.5 GHz Cortex-A53 |
GPU | Mali-T628 MP4 |
RAM | 3 GB |
ROM | 16 GB espandibili con SD |
Display | 5,2 pollici IPS-NEO LCD 1080×1920 pixel (424 ppi) con Gorilla Glass 3 |
Fotocamera principale | 20 Megapixel, f/2.0, lunghezza focale 27mm, Flash Dual LED |
Fotocamera secondaria | 8 megapixel, f/2.4, lunghezza focale 26mm, LED flash |
Rete | 4G LTE cat 6 (300 Mbps) |
Sistema Operativo | Android 5.0 Lollipop con upgrade a Android 6 Marshmallow |
Batteria | 3.100 mAh non removibile |
Huawei 7 è equipaggiato con Chipset Kirin 935 (lo stesso dell’Huawei P8) octa-core con clock di 2,2 GHz (8 core Cortex-A53 clockati 4 a 2,2 GHz e gli altri e 4 a 1,5 GHz). La RAM a bordo ammonta a 3 GB e la memoria disponibile a 16 GB (espandibili con SD). Purtroppo a tanto ben di Dio non corrispondono eguali prestazioni: sembra che il Chipset di cui sopra sia di molto inferiore ai chipset Snapdragon per quanto riguarda le prestazioni.
Falco Tech è la piattaforma per l'acquisto di prodotti tecnologici e difitali.
L'enorme vantaggio è che è possibile usufruire del PAGAMENTO SICURO sulla piattaforma Amazon.
Prova subito ad effettuare un acquisto!